Letture/2: La via dell’artista.
di rossella
Oggi ho iniziato la lettura de La via dell’artista, della scrittrice e regista Julia Cameron. Già sfogliando le prime pagine ho provato una grande gratitudine per essere venuta a conoscenza di questo libro e per avere ora la possibilità di leggerlo. Per quello che si propone di ricordarci, è uno di quei testi che bisognerebbe diffondere il più possibile. L’autrice vi ha riportato il contenuto dei corsi di creatività che lei stessa tiene dal vivo per attori, registi, scrittori, pittori, avvocati… per chiunque desideri riprendere contatto con l’innato potenziale creativo: non solo per dare vita ad opere d’arte ma soprattutto per rendere Arte la propria esistenza.
Secondo Julia infatti ciascuno di noi è un artista: tutti custodiamo dentro di noi uno spazio ricco di creatività, che aspetta unicamente di essere raggiunto e curato. Lo scorrere del libro è accompagnato da diverse significative citazioni e tra le molte, una di Pablo Picasso spiega bene questo concetto:
Ogni bambino è un artista. Il problema è come rimanere artisti una volta cresciuti.
È appunto la via dell’artista che l’esperienza della Cameron ci vuole insegnare, tramite questo corso tascabile di creatività, da seguire in undici settimane. Mi piace molto uno dei primi esercizi proposti: le pagine del mattino. Consiste nello scrivere tutte le mattine, appena svegli, tre pagine di tutto quello che ci viene in mente, senza preoccuparsi di farlo alla perfezione, accogliendo invece tutto quello che sentiamo di dover comunicare. È un esercizio che io stessa pratico spesso ma mi entusiasma ancora di più l’idea di attuarlo tutti i giorni al risveglio. Così diventa una sorta di rit(m)o magico, un piccolo momento sacro. Chi preferisce il computer, rispetto al quaderno, amerà molto questo sito.
Julia racconta che questo appuntamento quotidiano si è rivelato utile non soltanto agli scrittori ma a tutti coloro che vogliono semplicemente mettere in moto le proprie idee e/o superare dei blocchi creativi e/o emotivi. Mi sento anch’io di consigliarlo a tutti: che meraviglia se ogni mattino il mondo intero si risvegliasse scrivendo! Chi preferisce il computer, rispetto al quaderno, amerà molto questo sito.
Continuerò a leggere questo libro e sicuramente ve ne scriverò ancora.
[…] continuando a leggere il libro di Julia Cameron, di cui avevo già parlato qui. Si tratta di un utile corso di creatività in dodici settimane: la prima è dedicata al recupero […]
[…] a seguire il corso di creatività di Julia Cameron (se non sai di cosa sto parlando, puoi leggere qui e qui) che, al punto in cui sono arrivata, propone di allontanarsi dai libri per ben sette […]