Pulizie sacre.

di rossella

Da qualche mese i miei amici mi prendono in giro, chiamandomi “Cenerentola”, perché sto sperimentando una forte dedizione alla pulizia della casa. In effetti non ci avevo mai dedicato così tanto tempo, prima d’ora. Da più di un anno ormai vivo nella stessa abitazione, e forse anche questo piccolo grande record personale ha contribuito a farmi attivare in questo senso. Da quando infatti ho lasciato la Calabria e la mia casa natale, sono passata da un trasloco all’altro: in ogni sistemazione avevo inoltre a disposizione una camera o addirittura un letto, per cui il mio spazio era decisamente più ridotto e precario di quello attuale. Magari è ovvio che, con un po’ di durevole stabilità, è cresciuta in me la voglia di prendermi cura in modo più profondo e sentito della mia abitazione. Oltre ad avere più ambienti da pulire, mi sono resa conto in modo eclatante di quanto la pulizia esteriore rispecchi e aiuti quella interiore. Ecco perché quotidianamente mi sto dando molto da fare, prima di tutto nel mantenere la casa più pulita del solito, poi nel gettare tante cose vecchie, che non mi servono più. Di qualunque categoria: vestiti, materiale elettronico, scartoffie (i libri in eccesso finiranno in soffitta 🙂 )…

Le pulizie (di qualunque tipo) sono oltretutto davvero in linea con il messaggio di purificazione di Saturno, quindi pure in questo senso mi fanno bene (a proposito, ho aggiornato la sezione Da Saturno con la storia di Shani, la divinità indù corrispondente a Saturno).

Sono stata anche molto ispirata da due libri di Denise Linn: Lo spazio sacro, che parla di come purificare la propria casa e Scopri i messaggi segreti del tuo corpo, che invece si concentra sulla purificazione personale, fisica ed interiore. Un libro molto utile il primo e ancora di più il secondo, che si snoda attraverso un programma di 28 giorni, in cui ogni settimana viene consacrata al potere di purificazione di un elemento.

Nella settimana dell’Aria, si lavora sulla purificazione mentale, facendo tramite diversi esercizi una valutazione precisa del proprio stato di salute e liberandosi da idee e convinzioni limitanti.

vento

“Vento”, Van Gogh

Nella settimana dell’Acqua si affronta la purificazione emotiva, lavorando sul lasciar scorrere più liberamente le emozioni e sul capire quali attività ci danno più energia.

Il mare di lampedusa

Il mare di Lampedusa

Nella settimana del Fuoco la purificazione diventa spirituale, spostando l’attenzione su tematiche come la paura, il rischio, il perdono, la propria forza.

fuoco

Nella settimana della Terra si arriva infine al corpo, all’energia più fisica (che viene comunque influenzata da tutte le altre).

1026

Una delle tante cose carine di questo libro è che per ogni giorno vengono proposti degli esercizi divisi in tre livelli (dal più rapido al più impegnativo), in modo da poter scegliere quale fare anche in base al tempo quotidiano a disposizione (ma ovviamente si può scegliere pure quello che in quel momento sembra più opportuno). Alla fine di ogni giornata, se si è riusciti a portare a termine gli esercizi, è previsto di concedersi un premio.

Adesso sono arrivata a metà percorso (questo è il primo giorno della settimana del Fuoco, il n° 15) e devo dire che mi sento molto più leggera! Condivido con voi un passaggio dalla lettura odierna:

Stress è la moderna parola in codice, che significa paura. Se vivi in un costante stato di stress, significa che ti trovi in uno stato cronico di paura a basso voltaggio, dannoso per tutto il corpo. Spesso possono essere le ansie nascoste nel profondo a impedirti di raggiungere una vitalità piena. Quindi è bene affrontarle faccia a faccia e portarle alla luce.