Scritti da Saturno

di Rossella Arena

Categoria: leggere

“Dio è la mia avventura”, di Anna Maria Morsucci

annamariamorsucci

“Dio è la mia avventura” prende il suo titolo da “God is my adventure” (1935), in cui l’autore Rom Landau raccontò gli incontri con i mistici più famosi dell’epoca, fra cui Rudolf Steiner e G. I. Gurdjieff. La giornalista Anna Maria Morsucci ha conosciuto sette importanti personaggi della ricerca interiore e spirituale odierna e li ha intervistati per la rivista Sirio: il suo libro è una raccolta di queste interessanti interviste, arricchite per l’occasione di pezzi inediti.

Voglio presentarvi questo testo attraverso le parole dei suoi protagonisti, raccolte con cura ed impegno da Anna Maria.

————–

Brian Weiss è uno psichiatra americano noto per il suo lavoro con l’Ipnosi Regressiva.

Anna Maria Morsucci : A cosa serve ricordare il passato, le vite precedenti?

B. W.: Le vite che ricordiamo sono quelle importanti per questa incarnazione. Catherine, la mia prima paziente, ha ricordato soltanto dodici vite, sebbene ne abbia vissute molte di più. Quelle che le sono tornate alla memoria contenevano le lezioni che doveva imparare. (…) Ma dopotutto, ciò non è fondamentale. La cosa più importante è il presente, vivere il presente.

Alejandro Jodorowsky è lo scrittore e tarologo ideatore dello Psicosciamanesimo.

A. M. M. : Lavora con i tarocchi da moltissimi anni. Qual è l’insegnamento profondo che possono offrire a suo parere?

A. J.: Studio le Carte da quasi sessant’anni e posso dire con certezza che i Tarocchi sono un linguaggio. Come il tedesco, l’italiano, lo spagnolo. Sono un linguaggio visivo usato per sollecitare il caso. (…) Non servono per leggere il futuro, ma per comprendere il proprio Sé interiore. (…) Quando entri in contatto con loro, le Carte ti rivelano il tuo stadio di evoluzione; se lavori sulla Bellezza le vedrai sempre più belle; se lavori sulla Crudeltà le vedrai sempre più crudeli. Come in uno specchio.

* Robert Hand è un famoso astrologo, autore di libri come “Astrologia della Coppia”.

A. M. M.: Perché una persona dovrebbe studiare questa materia (l’Astrologia) oggi?

R. H.: La mia migliore risposta è: “Perché lo vuole”. Non credo che tutti possano essere interessati all’Astrologia, ma se una persona ha i miei stessi interessi – vale a dire Filosofia e Storia – l’Astrologia la soddisferà certamente. (…) A mio parere, insomma, questa disciplina riguarda tutto.

* Eric Pearl è il guaritore spirituale che sta diffondendo in tutto il mondo il metodo “The Reconnection”.

A. M. M.: In che cosa la sua tecnica di guarigione si differenzia dalle altre?

E. P.: La mia idea è che dobbiamo demistificare il processo di guarigione e permettere che diventi chiaro e semplice per tutti. (…) Le tecniche di guarigione energetica che si sono diffuse negli ultimi anni hanno svolto e continuano a svolgere un ruolo molto importante: aiutano a trovare un equilibrio. (…) Le tecniche ci conducono fino a un certo punto, dopodiché possono diventare una limitazione. Per questa ragione la guarigione riconnettiva non è una tecnica, non lo è mai stata.

* Doreen Virtue è considerata la più grande esperta mondiale di angeli.

A. M. M.: Come possiamo sentire la loro presenza (degli angeli) nella nostra vita?

D. V.: Possiamo sentirla nel nostro cuore. Il rapporto con gli Angeli diventa sempre più profondo se parliamo con loro regolarmente. (…) Le parole che usiamo (…) sono irrilevanti, perché gli Angeli comprendono i nostri veri sentimenti e desideri. (…) Ma se noi non chiediamo il loro aiuto, loro non possono intervenire. Esiste il libero arbitrio, dunque ogni persona è libera di scegliere la propria strada.

* Mauro Corona è scrittore ed alpinista innamorato della natura.

A. M. M. : Nelle sue opere si percepisce un rapporto molto stretto con la natura, con gli elementi. Come li vive? Ce n’è uno che sente più affine?

M. C.: Perdoni l’arroganza, ma sono costernato nel dover rispondere a domande così normali e naturali. (…) Io mi trovo bene nell’aria che respiro, nel cambio delle stagioni, nei boschi, accanto ai fuochi di bivacco quando vado a caccia, e anche davanti al fuoco della stufa in inverno. (…) Camminerei nudo, ma non per fare il nudista, bensì per farmi accarezzare dagli elementi, anche scottare dal fuoco. Per sentirmi corpo nei corpi.

* Richard Tarnas è filosofo, fondatore del corso di laurea in Filosofia, Cosmologia e Consapevolezza. Nelle sue ricerche coniuga Psicologia e Astrologia.

A. M.: L’astrologia è stata esclusa e svalutata dall’establishment intellettuale a partire da Cartesio. Quale può essere il suo ruolo nella nostra società?

R. T.: È il simbolo del paradosso che stiamo vivendo: da una parte l’Astrologia che noi pratichiamo ha così tanto valore da essere in grado di offrire importanti contributi in ogni ambito della vita umana, dall’altra questa disciplina è rigettata e derisa dal mondo accademico. Come tutti i grandi tesori spirituali, la sua verità è nascosta.

————–

Buona lettura! 🙂

Anna Maria Morsucci è nata a Ostra (An) il 12 agosto 1967 (Leone, Ascendente Pesci). Laureata in Lettere Classiche, è giornalista professionista e coach. Ha iniziato ad interessarsi alle discipline olistiche durante l’adolescenza, approfondendo negli anni in particolare lo studio della psicologia e delle neuroscienze. Scrive sulle principali riviste del settore, tra cui Sirio e Oltreconfine. Ha collaborato con il giornalista Claudio Sabelli Fioretti al libro satirico L’Oroscopo Bastardo 2013 e ha scritto Dio è la mia avventura, uscito a marzo 2015 per la casa editrice Spazio Interiore. Tiene conferenze e seminari dedicati ai Tarocchi e all’Astrologia, che considera strumenti di consapevolezza e di crescita personale. Maggiori info su: http://www.universomorsucci.com

Salute e alimentazione: i libri di Aida Vittoria Eltanin.

Mi viene ripetuto spesso che sono molto fortunata e in effetti sì, lo sono! 🙂 Ecco perché, proprio mentre iniziavo a interessarmi all’alimentazione vegetariana-vegana, è appena uscito un libro che parla di questo tipo di “dieta” come benefica per il miglioramento o addirittura la guarigione di diverse malattie e patologie. Quali?

Disturbi ormonali, candida, anemia, aggressività, acne, obesità e sovrappeso, Alzheimer, artrite reumatoide, colesterolo, ipertensione, ansia e depressione, emicrania, diabete di tipo 1 e 2, diabete mellito gestazionale, disturbi digestivi e problemi di stomaco (ulcere, diverticoli), anoressia, tartaro, osteoporosi, malattie autoimmuni, borse sotto gli occhi, tonsillite, tumori e loro recidive, psoriasi e altri problemi di pelle (anche allergie al pelo di gatto), cellulite, salute delle ghiandole surrenali (stress), fame nervosa e voglie matte pre-ciclo etc.

Che ne dite? Non sono tutte e non sono poche! Il libro in questione si chiama La salute di Eva ed è stato pensato soprattutto per le donne, ma riporta dati ugualmente validi e interessanti, anzi decisamente interessanti anche per gli uomini (c’è un capitolo dedicato a tante tematiche maschili, ad esempio il rapporto fra livelli di testosterone e alimentazione).

È un bellissimo lavoro di quasi 700 pagine e ne consiglio la lettura a tutti: può cambiarvi la vita e la salute! È suddiviso in schede e capitoli molto curati, facilmente consultabili anche se si vogliono leggere le informazioni relative a ogni singola malattia/disturbo. L’autrice Aida Vittoria Eltanin ha raccolto con molta dedizione tantissime ricerche mediche (per farvi un’idea potete visionare la bibliografia qui) e questo rende il suo lavoro ricco e decisamente prezioso.

La-Salute-Eva

Di lei avevo già accennato citando il suo primo libro, La dieta di Eva. Questo testo mi aveva colpito perché  fornisce un nuovo modo di approcciarsi alla dieta vegana, prendendo in considerazione le ricette e i prodotti più semplici della nostra cucina e tradizione. Spesso associamo il mangiare vegan a tofu, soia, seitan etc., ma Aida ci propone un semplice riso con lo zafferano, la pasta e fagioli, i croissant all’ortolana, i burger di lenticchie e molto altro! Importante la rilevanza che viene data all’energia derivata dal consumare tantissima frutta, elaborando anche dei pasti basati sulla consumazione di questo alimento (cosa che d’estate si rivela ancora più fresca e piacevole). La cucina di Eva-Aida è colorata, semplice e piena di vita: sul suo sito è possibile visualizzare delle ispiratrici foto dei menu proposti, suddivisi per stagione.

Nei suoi libri si sfatano con perizia e dati scientifici alla mano molti miti legati all’alimentazione, come il fatto che la frutta (e i carboidrati) facciano ingrassare, o che il latte e le proteine animali facciano bene e siano indispensabili per la nostra salute. Vengono fornite inoltre molte informazioni riguardo la scelta etica di questa alimentazione (in particolare ne La dieta di Eva): non vi nascondo che ci vuole molta forza per leggerle, per accettare che la società in cui viviamo non è ancora dalla parte dell’uomo, né dell’essere vivente, per scoprire dei veri e propri orrori appena dietro le nostre abitudini. La stessa forza che si può usare per cominciare a cambiare la propria vita… in meglio.

Questo non vuol dire che si debba mangiare solo vegano (bisogna anche verificare quanto questa dieta sia adatta al proprio fisico e alle proprie esigenze) ma che esistono degli studi che dimostrano che un eccesso di proteine animali può danneggiare gravemente la salute.

Pulizie sacre.

Da qualche mese i miei amici mi prendono in giro, chiamandomi “Cenerentola”, perché sto sperimentando una forte dedizione alla pulizia della casa. In effetti non ci avevo mai dedicato così tanto tempo, prima d’ora. Da più di un anno ormai vivo nella stessa abitazione, e forse anche questo piccolo grande record personale ha contribuito a farmi attivare in questo senso. Da quando infatti ho lasciato la Calabria e la mia casa natale, sono passata da un trasloco all’altro: in ogni sistemazione avevo inoltre a disposizione una camera o addirittura un letto, per cui il mio spazio era decisamente più ridotto e precario di quello attuale. Magari è ovvio che, con un po’ di durevole stabilità, è cresciuta in me la voglia di prendermi cura in modo più profondo e sentito della mia abitazione. Oltre ad avere più ambienti da pulire, mi sono resa conto in modo eclatante di quanto la pulizia esteriore rispecchi e aiuti quella interiore. Ecco perché quotidianamente mi sto dando molto da fare, prima di tutto nel mantenere la casa più pulita del solito, poi nel gettare tante cose vecchie, che non mi servono più. Di qualunque categoria: vestiti, materiale elettronico, scartoffie (i libri in eccesso finiranno in soffitta 🙂 )…

Le pulizie (di qualunque tipo) sono oltretutto davvero in linea con il messaggio di purificazione di Saturno, quindi pure in questo senso mi fanno bene (a proposito, ho aggiornato la sezione Da Saturno con la storia di Shani, la divinità indù corrispondente a Saturno).

Sono stata anche molto ispirata da due libri di Denise Linn: Lo spazio sacro, che parla di come purificare la propria casa e Scopri i messaggi segreti del tuo corpo, che invece si concentra sulla purificazione personale, fisica ed interiore. Un libro molto utile il primo e ancora di più il secondo, che si snoda attraverso un programma di 28 giorni, in cui ogni settimana viene consacrata al potere di purificazione di un elemento.

Nella settimana dell’Aria, si lavora sulla purificazione mentale, facendo tramite diversi esercizi una valutazione precisa del proprio stato di salute e liberandosi da idee e convinzioni limitanti.

vento

“Vento”, Van Gogh

Nella settimana dell’Acqua si affronta la purificazione emotiva, lavorando sul lasciar scorrere più liberamente le emozioni e sul capire quali attività ci danno più energia.

Il mare di lampedusa

Il mare di Lampedusa

Nella settimana del Fuoco la purificazione diventa spirituale, spostando l’attenzione su tematiche come la paura, il rischio, il perdono, la propria forza.

fuoco

Nella settimana della Terra si arriva infine al corpo, all’energia più fisica (che viene comunque influenzata da tutte le altre).

1026

Una delle tante cose carine di questo libro è che per ogni giorno vengono proposti degli esercizi divisi in tre livelli (dal più rapido al più impegnativo), in modo da poter scegliere quale fare anche in base al tempo quotidiano a disposizione (ma ovviamente si può scegliere pure quello che in quel momento sembra più opportuno). Alla fine di ogni giornata, se si è riusciti a portare a termine gli esercizi, è previsto di concedersi un premio.

Adesso sono arrivata a metà percorso (questo è il primo giorno della settimana del Fuoco, il n° 15) e devo dire che mi sento molto più leggera! Condivido con voi un passaggio dalla lettura odierna:

Stress è la moderna parola in codice, che significa paura. Se vivi in un costante stato di stress, significa che ti trovi in uno stato cronico di paura a basso voltaggio, dannoso per tutto il corpo. Spesso possono essere le ansie nascoste nel profondo a impedirti di raggiungere una vitalità piena. Quindi è bene affrontarle faccia a faccia e portarle alla luce.