Ambasciatrice (fiera!) di UnDueTweet (corso su Twitter)

badgeunduetweet2

Oggi volevo parlarvi di un bel video corso su come utilizzare twitter: si chiama UnDueTweet ed è stato creato dalla molto preparata e simpatica Francesca Marano. Lei si definisce “Social Media Doula”, ovvero una “levatrice” che con competenza e divertimento vuole aiutare i propri clienti a “partorire” la loro presenza on line

Vi lascio innanzitutto alla visione di un brevissimo video di presentazione di UnDueTweet, che vi parlerà dei punti salienti del corso e vi spiegherà anche cos’è twitter (per chi ancora non lo sapesse 😉 ).

Ho avuto il grande piacere di essere tra i beta tester di questo corso; per questo sono ancora più felice oggi che esso sia pronto, e possa essere utile a tutti coloro che desiderano diventare dei twitter esperti! Se si ha un lavoro o un’attività da pubblicizzare (o semplicemente si ha voglia di comunicare con amici vicini e lontani, o entrambe le cose), è diventato ormai rilevante essere iscritti sui Social Network più importanti (almeno twitter e facebook), e saperli usare bene (a chi muove i primi passi in questo senso, consiglio la lettura di questo articolo sulla presenza on line).

Per chi è utile il corso? Per chi parte da zero: vi assicuro che con pochissimo tempo riuscirete a sapere tutto di twitter! Dal creare un account, al creare le liste; dall’aggiungere foto e video, all’aggiungere following etc.  Vi prometto che svelerete il mistero di parole adesso ignote, come hashtag, retweet, follower… Va bene per chi ha aperto un account e poi l’ha abbandonato senza sapere cosa farci, ma pure per chi lo usa da un po’ e vuole saperne di più. Quando ho iniziato a seguire la versione Beta, avevo riattivato il mio account su twitter da qualche mese e lo utilizzavo con frequenza, eppure nel corso ho trovato tante nuove e preziose informazioni. 

Il corso si articola in 13 video (davvero brevi, durano qualche minuto), che vi arriveranno via mail nell’arco di 10 giorni: in alcuni casi saranno integrati da una lezione di approfondimento in forma scritta. Vista la forma sintetica eppure ricca delle video-lezioni, risulta semplice seguirle, ed imparare in fretta. Anche chi non ha mai usato twitter, sarà attivo sul Social già dopo le primissime lezioni. 

Al termine del corso, dopo l’esplorazione delle funzioni base di twitter, arriveranno anche degli utili bonus: su come usare bene twitter da cellulare, (ormai è lo smartphone il nostro computer portatile), su Vine (una app molto amata, che permette di montare dei micro-video di pochi secondi, in linea con lo stile di twitter. Da poco esiste anche per Android) ed infine su Hootsuite (una piattaforma che permette di coordinare facilmente e contemporaneamente più social network).

Non è finita qui! Dopo aver ricevuto i bonus, si avranno ancora numerosi vantaggi:

1) l’e-book riassuntivo del corso;

2) la possibilità di accedere all’area privata di UnDueTweet.com, per rivedere con comodità tutte le lezioni;

3) l’accesso gratuito (sino al 31/12/2013) ad un gruppo privato di supporto, riservato ai clienti di Francesca (su Facebook)

… ed altro ancora!

Come ci si iscrive? Cliccando sull’immagine seguente (presente anche all’inizio e alla fine di questo post), si verrà indirizzati ad una pagina del sito ufficiale del corso, in fondo alla quale si trova il pulsante per l’iscrizione.

badgeunduetweet2

Il costo, considerata tutta l’abbondanza che il corso contiene (vi aprirà più di un mondo), è davvero minimo: soltanto 30 euro.

Avendo testato il corso,  sin da questa prima edizione sono stata inserita nel programma di affiliazione. Cosa vuol dire? Che la pagina dove vi iscriverete contiene il mio link personalizzato, quindi per ogni vostra partecipazione riceverò una percentuale del 30% sulla quota del corso. La cosa bella (una delle tante, come avete letto!) è che, concluso il corso, potrete essere inseriti anche voi nel programma di affiliazione, avendo la possibilità di trovare nuovi clienti con cui ripagarvelo subito (e anche di più!).

Come si paga? Tramite paypal, principalmente. Se ancora non ce l’avete vi consiglio l’apertura di un conto paypal, pratico per tutti gli acquisti e i pagamenti on line: in più sarete già pronti per rientrare a vostra volta nel programma di affiliazione (per ricevere i pagamenti utilizziamo E-junkie, che si basa sull’uso di paypal). È possibile versare la quota anche tramite bonifico bancario (scrivetemi a rossellaarena@hotmail.it, vi darò tutte le informazioni e il vostro codice personalizzato per l’iscrizione). 

A chi parteciperà auguro un ottimo corso, con voi ci sentiremo più spesso on line (twitter, gruppo dedicato etc.)!

Credo di avervi detto tutto, comunque per ogni dubbio/chiarimento contattatemi.

badgeunduetweet2