ROS*S*ELLA
Mi chiamo Rossella Arena, scrivo. Scrivo dovunque mi trovi e a qualunque ora del giorno e della notte, appena ne ho la possibilità e l’urgenza. Porto sempre con me un quaderno e una penna, non voglio perdere nemmeno una delle parole che mi raggiungono, anche perché la maggior parte di esse si presenta quando sono in movimento.
Ho imparato a leggere e a scrivere verso i tre anni, grazie ad una zia insegnante: da allora, tramite la magia delle parole, ho avuto il privilegio di portare in tasca le chiavi di accesso a mille mondi. Dai miei dieci anni tengo con regolarità dei diari (ad oggi ne ho totalizzati circa 200), dove appunto idee, progetti, riflessioni, emozioni, messaggi, sogni diurni e notturni. Le parole, tutte le parole, le mie, quelle degli altri, quelle scritte sui muri delle città, quelle lette su libri e giornali, quelle in italiano, in dialetto o in altre lingue, sono il mio principale nutrimento quotidiano. Le mie esperienze editoriali (vd. sotto “Pubblicazioni”), anche se in diversi ambiti, si sono sempre orientate alla scrittura per adulti ma da qualche tempo mi sto interessando al settore per bambini e ragazzi: a darmi una mano in questa nuova avventura è arrivato anche il corso Produzioni per bambini e ragazzi, che sto avendo l’opportunità di frequentare da gennaio 2017 all’interno di Bottega Finzioni, la scuola di scrittura fondata da Carlo Lucarelli.
Altro su di me? Sono laureata in Filologia, con una tesi in Storia dell’Esegesi Patristica, sulla simbologia del pellicano (per molti versi simile a quella della fenice). Grande importanza ha avuto nella mia vita anche lo studio di discipline artistiche come la musica (canto, pianoforte, violino), la recitazione etc.
Ho attualmente una buona salute, riconquistata dopo un decennio di malattie: sono molto grata a tutto quello che mi è successo in questo senso, perché mi ha spinto nel corso degli anni a diventare estremamente consapevole di ciò che penso e provo, nonché dei prodotti, cosmetici ed alimentari, che uso nella vita di tutti i giorni. Mentre lavoravo alla mia guarigione, sono entrata inoltre in contatto con vari metodi di medicina “alternativa”, contribuendo alla loro diffusione. Ho capito che la malattia è un’eccezionale opportunità di risveglio dell’amore per se stessi e per la vita.
Ho da sempre un rapporto speciale, o meglio naturale, con la spiritualità e le discipline esoteriche: da quattordici anni ho deciso di occuparmene quotidianamente, dedicandomi allo studio dell’astrologia e di tutto ciò che può essere utile alla crescita personale e spirituale (di recente ho seguito la formazione relativa al metodo di Arcadij Petrov).
****************
PER TE
* Mia intervista (1/07/2016) ad Arcadij Petrov e Natalia Zolotareva (rispettivamente creatore e insegnante del metodo di guarigione spirituale “L’albero della vita”) qui.
* Ho partecipato come concorrente (Squadra dello SPIRITO, n. 15) alla quarta puntata (8/4/2016) dell’edizione 2016 della trasmissione Ciao Darwin. Puoi rivederla cliccando qui.
* Pubblicazioni:
Oltre Itaca – racconto Miracoli d’estate (ed. Faust)
Articoli per le riviste Astrella e Sirio
Bloggirls – racconto Galleggiare (ed. Mondadori)
Nonostante i miei genitori (ed. Alcyone)
* Se vuoi leggere ogni giorno un messaggio o una domanda per riflettere e crescere insieme, clicca qui.
* Se vuoi leggere ogni giorno un messaggio ispirato agli angeli della Cabala, clicca qui.
* Su questo blog condivido quella parte del mio mondo che ritengo possa essere utile e interessante anche per altre persone, in particolare per avere più informazioni su esperienze di crescita personale e spirituale e sulla guarigione. Puoi cominciare la lettura da questi articoli:
I miei occhi (1) (la mia esperienza con la rieducazione visiva)
Saturno è il guardiano della soglia, stabilisce il nostro livello di evoluzione e ci mette alla prova. Ogni prova è un insegnamento. Controlla il nostro karma. E’ il mio preferito. Quando guardo una carta del cielo vado subito alla casa e al segno di Saturno.
Love
L
…. non credo molto che sapessi leggere già a tre anni, ex bambina- prodigio : ^^……
Non è poi così difficile Lorenzo, ci vuole solo qualcuno che ti insegni come si fa… io ho avuto questa fortuna ;-). Fra l’altro dopo ogni lezione mi compravano (i miei) anche il gelato ah ah ah
ma senti tu …. ^^^….:-
_
( …. a me per molto meno ^^^ _: !!! ….)
……. è stata dura per te affrontare questi periodi così complessi, scherzi a parte ????…….
….e come soprattutto ???……
Non so a quali periodi ti riferisci esattamente, comunque tutto il viaggio della mia vita lo affronto con il bene: quello che mi voglio, e quello che mi vogliono gli altri… 🙂
^^….( un po’ a tutto mi riferivo : )…..
Rossella, ci credo! (lo facevo a 4 appena compiuti a detta di mia mamma… non andavo ancora all’asilo!)