Scritti da Saturno

di Rossella Arena

Tag: Roma

Il lavoro con le vite precedenti.

L’esperienza per ogni settore è una grande maestra: solo quando passiamo attraverso di essa possiamo dire di aver imparato davvero qualcosa e di poterne riconoscere la validità. Sono sempre stata affascinata dalle vite precedenti e, rispetto ad altre persone, le ho sempre ritenute un fatto assodato. Il primo incontro con informazioni che riguardavano le mie è avvenuto tramite l’astrologia: attraverso i dati ricavati dalla lettura del tema natale avevo ricevuto delle notizie preziose, soprattutto sul lavoro evolutivo che dovevo fare in questa vita per continuare la mia realizzazione. È come se vivere tante vite ci facesse arrivare in questa con un certo bagaglio di esperienze, emozioni e conoscenze. Anche se non sempre ricordiamo coscientemente ciò che è successo, ne portiamo nel nostro inconscio la memoria; proprio così come in questa vita, dopo aver vissuto determinate situazioni, si attivano in noi delle trasformazioni interiori.

Dato che questo tipo di lavoro mi ha sempre incuriosito molto e volevo saperne di più, qualche mese fa mi sono iscritta a un corso a tema con Brian Weiss, che si terrà a maggio 2015. Questo autore è famoso proprio perché parla nei suoi scritti del valore delle vite precedenti ed è conosciuto anche perché tratta spesso il ricercatissimo tema delle anime gemelle. Appena mi sono iscritta, forse perché in questo modo ho manifestato il mio desiderio di conoscere più dettagli, ho cominciato ad avere tantissimi e precisi ricordi delle mie vite precedenti. Tutto questo è accaduto non a caso in un momento in cui stavo lavorando molto su me stessa e gli altri tramite la guarigione spirituale. I ricordi delle vite precedenti sono arrivati per ognuno di noi proprio al momento giusto e hanno completato i vari quadri delle guarigioni interiori. Per quello che ho avuto modo di sperimentare finora, è come se certe forti emozioni inspiegabili non fossero solo legate a una modalità reattiva stabilitasi nell’infanzia, ma si collegassero anche tramite stimoli del presente ad emozioni intense di vite precedenti. Ad esempio, se in una vita precedente abbiamo vissuto una forte sensazione di pericolo che poi non è stata elaborata, è possibile che in molti momenti di questa vita ci colga uno spavento che risulta spropositato rispetto alle reali circostanze. Più totalizzante è l’emozione che proviamo, più probabile che sia “karmica”, ovvero risalente a una vita precedente a questa.

Durante il lavoro con alcune persone che non credevano particolarmente nelle vite precedenti oppure vi erano semplicemente indifferenti, ho sentito in ogni caso di comunicare le informazioni che mi erano arrivate su episodi specifici di una delle loro vite. Appena le ascoltavano, era come se una parte remota di loro avesse ricevuto finalmente attenzione: questa consapevolezza da subito portava nella persona una grande tranquillità e un maggiore equilibrio. Se siete incuriositi anche voi da questo tipo di lavoro, vi consiglio caldamente il seminario intensivo con Brian Weiss (maggiori info qui).

Lungotevere, Roma.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Maria Grazia Luffarelli.

Update giugno 2013: sono adesso disponibili anche le t-shirts con i lavori di M. Grazia! Trovate tutte le info (e la possibilità di visionare qualche modello già pronto) in fondo a questa pagina. 

Da qualche giorno mi sono tuffata nel mondo di un’artista nata a Grottaferrata, Maria Grazia Luffarelli. Se ancora non la conoscete, vi consiglio di visitare il suo bellissimo e ricco sito, qui. Ho iniziato ad apprezzare i suoi lavori grazie al calendario 2012 a lei dedicato, che ogni mese illumina la parete con uno dei suoi coloratissimi acquarelli. Questo si trovava in copertina:

Colorato incontro, by M. G. Luffarelli

Credo proprio che, la prossima volta che andrò a Roma, passerò a visitare il suo studio. M. Grazia ha un  atelier in centro, in via dei Banchi Vecchi 29, a cui ha dato il nome “I colori di dentro”: un luogo che lei utilizza sia per lavorare alle sue opere, sia come galleria per esporle (cambiando quasi quotidianamente la disposizione dei quadri); l’atelier è infine anche un negozio, dov’è possibile acquistare gli originali dei suoi lavori ma anche delle loro stampe e persino degli oggetti realizzati a partire dalle sue immagini (calendari, album fotografici, quaderni, segnalibri, bomboniere etc.).

un angolo dell’atelier di M.G. Luffarelli (immagine presa dal suo sito)

L’artista nel suo atelier (immagine presa dal suo sito)

 Chi non ha la possibilità di raggiungere M.Grazia a Roma, sarà felice di sapere che è possibile ordinare i suoi lavori anche on line (per richiedere informazioni, trovate tutti i suoi contatti qui). Per conoscerla meglio e comunicare con lei in modo immediato, potete mettere anche un like sulla pagina fan di  Facebook, gestita direttamente da lei.

Sul suo sito tra le altre cose ho scovato questi mandala di metallo e perline, creati sempre da lei. Mi piacciono molto: sono una sorta di scacciapensieri, con cui si può giocare nei momenti di relax, facendo assumere loro diverse forme. Possono essere usati anche come braccialetti,  portacandele, portapenne etc. Un oggetto davvero carino ed originale!

Mandala di Metallo (immagine presa dal suo sito)

Fra le sue opere invece in questo momento adoro in particolare quelle raffiguranti i pesci. Riguardo una di esse, l’artista ha commentato:

Loro si divertono, sono immersi nella propria natura e soprattutto sono lontani dai rumori e dalle chiacchiere inutili.